Privacy Policy

Data di entrata in vigore: 22/01/2025

La presente Informativa sulla Privacy (“Informativa”) si applica ai siti, alle applicazioni, alle piattaforme e ai moduli in cui è collegata o pubblicata e informa l’utente sulle politiche di V-ista (“Noi”, “noi”) riguardo alla raccolta, all’uso e alla divulgazione delle informazioni personali (definite di seguito) quando utilizzi i nostri siti web, le piattaforme, le applicazioni mobili in cui questa Informativa è pubblicata e ricevi email che inviamo (collettivamente, i nostri “Servizi”). 

Noi, in qualità di Titolare del trattamento dei suoi dati personali ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 con la presente La informiamo che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Le informazioni ed i dati personali da Lei forniti od altrimenti acquisti nell’ambito dell’utilizzo della Piattaforma saranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

1.     Oggetto del Trattamento

Il Titolare tratterà le seguenti tipologie di dati a lei riferiti:

–       dati personali: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;

–       dati sensibili: i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale.

2.     Finalità del trattamento

I dati conferiti dall’interessato in esecuzione e nello svolgimento dei rapporti con il Titolare, saranno utilizzati in osservanza e nel rispetto delle disposizioni in materia di trattamento e protezione dei dati personali:

A)  anche senza il consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

–     per finalità strettamente connesse e strumentali all’instaurazione, alla gestione e all’esecuzione dei rapporti contrattuali instaurati con il Titolare, ivi inclusa la creazione di un profilo personale;

–     per attività preliminari necessarie all’erogazione del servizio;

–  per l’esercizio e la difesa dei diritti del Titolare e per finalità derivanti da obblighi normativi, contabili, fiscali e contabili al cui svolgimento il Titolare è tenuto per legge o regolamento;

B)      solo previo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR), per le seguenti finalità:

–     per finalità di marketing del Titolare (tramite attività svolte oltre che con interviste personali, questionari, posta ordinaria, telefono – anche cellulare – tramite operatore o anche mediante l’utilizzo di sistemi automatizzati di chiamata, posta elettronica, telefax, messaggi del tipo Mms o Sms o di altro tipo) tese a migliorare e/o a far conoscere i prodotti/servizi del Titolare e quindi ad esempio ai fini di: invio di materiale pubblicitario; vendita diretta; compimento di ricerche di mercato; comunicazione commerciale.

–     per finalità di profilatura proprie del Titolare, così da poter predisporre ed inviare, offerte e comunicazioni di marketing personalizzate del Titolare (tramite attività svolte oltre che con interviste personali, questionari, posta ordinaria, telefono – anche cellulare – tramite operatore o anche mediante l’utilizzo di sistemi automatizzati di chiamata, posta elettronica, telefax, messaggi del tipo Mms o Sms o di altro tipo anche avvalendosi di altre società – di norma designate Responsabili).

In questo caso, quindi, il trattamento per finalità di marketing del Titolare potrà essere effettuato anche utilizzando i dati dell’attività di profilatura, al fine di potervi inviare direttamente comunicazioni di marketing elaborate, tenendo conto delle Vostre esigenze.

–  per finalità di invio (tramite attività svolte oltre che con interviste personali, questionari, posta ordinaria, telefono – anche cellulare – tramite operatore o anche mediante l’utilizzo di sistemi automatizzati di chiamata, posta elettronica, messaggi del tipo Mms o Sms o di altro tipo). Per lo svolgimento delle attività strumentali e funzionali a detto trattamento, ci si potrà avvalere di altre società – di norma designate Responsabili.

–     per finalità di comunicazione dei dati a soggetti appartenenti alle categorie di servizi finanziari, bancari ed assicurativi, grande distribuzione, socio-sanitario, information technology, telecomunicazioni, trasporti, energia, che li tratteranno per proprie finalità di marketing (tramite attività svolte oltre che con interviste personali, questionari, posta ordinaria, telefono – anche cellulare – tramite operatore o anche mediante l’utilizzo di sistemi automatizzati di chiamata, posta elettronica, telefax, messaggi del tipo Mms o Sms o di altro tipo), tese a migliorare e/o a far conoscere i propri prodotti/servizi e quindi ai fini di: invio di materiale pubblicitario; vendita diretta; compimento di ricerche di mercato; comunicazione commerciale.

Si precisa che, ai sensi degli artt. 7, comma 4, lett. b) e 130 comma 5 del Codice Privacy e dell’art. 15 del GDPR, è possibile esercitare, per le finalità facoltative sopra citate, anche in parte, il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali, effettuato attraverso modalità tradizionali ed automatizzate di contatto. Al riguardo si rinvia al paragrafo “Diritti dell’interessato”.

3.     Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. 

I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di servizio di cui alla lettera (A) e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le finalità di marketing di cui alla lettera (B) del paragrafo precedente.

4.     Accesso e Comunicazione dei dati

Per le finalità di cui ai paragrafi 2.A e 2.B (in quest’ultimo se il consenso è stato conferito espressamente), i dati potranno essere conosciuti da parte di:

–       dipendenti e collaboratori del Titolare, con cui sussistono appositi accordi per la prestazione di servizi, designati incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;

–       da parte di altre società che svolgono attività strumentali e funzionali ai servizi offerti.

A titolo di esempio potranno essere comunicati a società terze di gestione dei pagamenti i dati personali relativi al mezzo di pagamento prescelto, anche con sede al di fuori dell’unione Europea.

I dati personali non sono soggetti a diffusione.

I dati raccolti, nell’eventualità e sempre per le finalità di cui ai paragrafi 2.A e 2.B (se il consenso è stato conferito espressamente), potranno essere trasferiti fuori dal territorio nazionale, anche al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

5.     Trasferimento dati

I dati personali sono conservati su server AWS (Amazon Web Services) in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche all’interno o all’esterno dell’UE a soggetti che collaborano con il Titolare, nel rispetto degli artt. 42 e ss. del Codice Privacy e degli artt. 44 e ss. del GDPR.

In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati oltre i confini nazionali avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione dell’Unione Europea.

6.     Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al paragrafo 2.A è obbligatorio in quanto necessario agli adempimenti richiesti dalla legge o dai regolamenti di settore.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al paragrafo 2.B è facoltativo, in difetto il Titolare non potrà dar corso alle operazioni di trattamento descritte.

7.     Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato possiede i diritti di cui all’art. 7 del Codice Privacy e dell’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

i.     ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

ii.     ottenere l’indicazione:

a.    dell’origine dei dati personali;

b.    delle finalità e modalità del trattamento;

c.     della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d.    degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 del Codice Privacy e art. 3, comma 1 del GDPR;

e.    dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

iii     ottenere:

a.    l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b.    la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c.     l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

iv.     opporsi, in tutto o in parte:

a.    per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b.    al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea.

Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

8.     Modalità di esercizio dei diritti

Per l’esercizio dei propri diritti potrà avvalersi delle seguenti modalità:

–       inviare una e-mail all’indirizzo amministrazione@v-real.it